Vi invitiamo a vedere l’esempio di Curitiba in Brasile.
La città di Curitiba, una delle più grandi del Brasile, rappresenta un esempio concreto di vita sociale ecosostenibile. A partire dagli anni Settanta, grazie agli sforzi coraggiosi e lungimiranti del sindaco Jaime Lerner, un architetto allora poco più che trentenne, Curitiba venne radicalmente trasformata con la creazione della prima isola pedonale del mondo, al centro della città, con l’organizzazione di una rete di trasporti pubblici estremamente efficiente e con una profonda cultura del riciclo, che ha reso questa città una delle più ecologiche al mondo. Una volta educata la popolazione a usare il mezzo pubblico, e a riciclare il più possibile, questa ha acquisito un sistema di vita sano, rispettoso dell’ambiente e quasi autosufficiente dal punto di vista dei consumi energetici
Vi anticipiamo alcune immagini della città (tratte dal sito http://www.curitiba-brazil.com):



